Vai al menù principale Vai al menù secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Istituto Comprensivo F.M. Beltrami - Via De Amicis - Omegna (VB)
ISTITUTO COMPRENSIVO
"FILIPPO MARIA BELTRAMI"
Via De Amicis, 7 - 28887 - Omegna (VB) - Tel. 0323 61424
E-mail: vbic817009@istruzione.it - PEC: vbic817009@pec.istruzione.it
Istituto Comprensivo F.M. Beltrami - Via De Amicis - Omegna (VB)
Istituto Comprensivo F.M. Beltrami - Via De Amicis - Omegna (VB)
ISTITUTO COMPRENSIVO
"FILIPPO MARIA BELTRAMI"
Progetto Legalità

PROGETTI LEGALITA'

l Progetti "Legalità” focalizzano la loro attenzione sull’educazione alla legalità, intesa come disciplina trasversale che impegna tutti i docenti e che è finalizzata alla formazione del buon cittadino, una persona che stia bene con sé e con gli altri, responsabile, partecipe alla vita sociale e solidale, che conosca le problematiche ed i pericoli del mondo che la circonda per imparare a prevenirli o tentare di risolverli. Agli alunni non viene richiesto di memorizzare leggi e regolamenti, quanto piuttosto di confrontarsi tra pari sui diversi ambiti tematici proposti.

Alcuni dei Nostri progetti sono:

  • Progetto C.C.R.: il Consiglio comunale dei ragazzi promuove l’approccio alla politica istituzionale e alla partecipazione democratica.
  • Progetto Legalità: iniziativa in collaborazione con la Polizia di Stato, i Carabinieri e la Guardia di Finanza.
  • Progetto Orientamento alla scelta: conoscere, conoscersi, progettare e decidere il proprio futuro.
  • Progetto “Ricomincio da me”: attività laboratoriali per favorire l’orientamento.
  • Progetto “Provaci ancora Sam”: progetto contro la dispersione scolastica.
  • Progetto Accoglienza: percorso di introduzione alla scuola primaria e secondaria rivolto alle alunne e agli alunni delle classi prime.
  • Progetto "Patente di Smartphone": un progetto rivolto alle classi prime della secondaria che ha come scopo una navigazione serena e responsabile online. Si articola in tre lezioni, attività laboratoriali, la firma di un patto con le famiglie, il superamento di un test e la consegna delle patenti alla presenza della Polizia di Stato.

(premi sull'immagine per rimandare al Sito CTS "I care VCO")

  • Progetto "Meglio Parlarne": attività di Peer Education che coinvolgono la secondaria e le classi quinte della primaria, per rendere consapevoli i ragazzi dei rischi della rete e favorire l'acquisizione di soft skills, attraverso il serious game "Happy onlife", ideato dalla Commissione Europea e attività laboratoriali legate alla Patente di smartphone.
  • Progetto "Gruppo Noi": prevede attività di sensibilizzazione al tema del bullismo portate avanti da un gruppo di Peer Educator della scuola secondaria, protagonisti del progetto "Meglio Parlarne".
  • Progetto per la prevensione di (Cyber)bullismo: Informazioni a questo link

 

****************** O ******************

Incontro con i "Cani Poliziotto" della Guardia di Finanza

 

 

 

 

 


Visualizzazioni: 388 
Top news: NoPrimo piano: No

 Feed RSSStampa la pagina