Progetto eTwinning all'Istituto Comprensivo di OmegnaDa tre anni ormai io e due colleghe di lingua inglese, una docente della Secondaria come me e una collega della Primaria dell' Istituto Comprensivo di Omegna, seguiamo a Verbania i corsi di aggiornamento dell'eTwinning (per saperne di più cliccate qui) ogni volta che vengono proposti dalla Regione Piemonte Nello scorso anno scolastico, avevamo preparato e presentato nei nostri profili etwinning questo progetto I will be interested in contacst with Foreign Schools in Europe to develop a project about exchange news and informations of towns and a famous citizen born in that place ma non era stato possibile realizzarlo perché i contatti avuti con altri docenti europei erano avvenuti quasi al termine del percorso scolastico. Quest'anno abbiamo deciso di cambiare le indicazioni del nostro progetto, semplificando il contenuto e scrivendo così: I will be interested in contacts with foreign school in Europe to develop a project about exchange news and informations of our towns, and practice English in oral form. To make friends. Abbiamo stabilito dei contatti con una docente spagnola e per la prima volta, a marzo, abbiamo avuto un contatto via Skype tra i nostri alunni, della classe quarta della Primaria e di 1A, 1D, 1E e 1F scuola Secondaria, e gli alunni spagnoli. E' stato emozionante vederli comunicare in inglese, presentarsi e salutarsi con tanto entusiasmo. Venerdì scorso, 24 aprile, abbiamo avuto il secondo contatto ed abbiamo presentato attraverso dei cartelloni con foto e didascalie la nostra città all'interno del distretto dei laghi del Vco e della regione Piemonte. Omegna è la città dove nacque il poeta e scrittore Gianni Rodari ma è anche la città di industrie famose, Lagostina Alessi Piazza, che producono pentole posate ed oggetti di design conosciuti nel mondo, e Faro che costruisce giocattoli. Omegna è alla fine del Lago d'Orta ed è circondata dalle prealpi e dalle Alpi con paesaggi bellissimi. Non è stato difficile preparare dieci posters per i nostri dieci alunni che a turno hanno spiegato agli amici spagnoli dove viviamo esattamente. La prossima volta saranno i ragazzi spagnoli a farci conoscere la loro cittadina ed il loro territorio. Un'esperienza estremamente utile interessante e molto bella per conoscere altre nazioni europee parlando inglese! / Il collegamento è avvenuto via Skype in 1E dove, come in 1A, si usa la LIM, la lavagna interattiva, anche per svolgere normalmente le lezioni / Fonte articolo: https://miticaomegna.blogspot.it/2015/04/progetto-etwinning-allistituto.html 2016-2017: https://twinspace.etwinning.net/30245/home
2017-2018: https://twinspace.etwinning.net/56369/home
2019-2020: https://twinspace.etwinning.net/81912/home
|
Visualizzazioni: 1100 | Sottocategoria pubblica |
Feed RSS |

2023 Valentina ed iris, due ragazze di 3B, hanno vinto il Primo Premio al Concorso letterario "Una montagna da favola"
CCR Progetto CleanUp Rangers
1A, 1B, 1D
Premi sulla NEWS per vedere la Galleria Fotografica
Esibizione degli allievi delle classi del corso musicale
Vuoi partecipare ai nostri progetti?
Hai un'idea che vuoi realizzare?
ccromgn067@gmail.com
https://www.youtube.com/channel/UCp89x9swNAr8L-sUIDLjjvg
Sezione dedicata ai progetti di scienze del nostro Istituto
Gli allievi di percussioni della classe 3D musicale, Francesco Santopolo e Raffaele Scalabrini, hanno partecipato al concerto dell'Orchesta Waikiki al Teatro Maggiore di Verbania. Si sono riuniti gli studenti di percussioni delle scuole ad indirizzo musicale del VCO (Omegna, Stresa, Verbania, Domodossola).