Vai al menù principale Vai al menù secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Istituto Comprensivo F.M. Beltrami - Via De Amicis - Omegna (VB)
ISTITUTO COMPRENSIVO
"FILIPPO MARIA BELTRAMI"
Via De Amicis, 7 - 28887 - Omegna (VB) - Tel. 0323 61424
E-mail: vbic817009@istruzione.it - PEC: vbic817009@pec.istruzione.it
Istituto Comprensivo F.M. Beltrami - Via De Amicis - Omegna (VB)
Istituto Comprensivo F.M. Beltrami - Via De Amicis - Omegna (VB)
ISTITUTO COMPRENSIVO
"FILIPPO MARIA BELTRAMI"
Marchio saperi

IL MARCHIO SAPERI

Il “Marchio SAPERI per la Qualità e l’Eccellenza della scuola”, della rete delle autonomie del Piemonte, è propedeutico e nello stesso tempo complementare rispetto agli standard ISO 9001: 2008 e ai modelli di autovalutazione per l’eccellenza EFQM e CAF. I requisiti del “Marchio” sono coerenti con quelli dell’accreditamento delle strutture formative e con i recenti criteri di valutazione proposti per i dirigenti scolastici.

I requisiti del Marchio sono riassunti nelle sei aree dell’acronimo S.A.P.E.R.I.Servizi amministrativi e di supporto, Apprendimenti, Pari opportunità, Etica e responsabilità sociale, Ricerca, sperimentazione e aggiornamento, Integrazione con le scuole, con il territorio, con l’Europa.

 

L'ATTESTATO

Nelle giornate 28 e 29 agosto 2017 si è tenuto a Stresa, presso la sede del Collegio Rosmini, il VII Forum del Lago con il tema "Esperti e scuole a confronto su valutazione e miglioramento". Il forum è organizzato dalla Rete delle reti (RdR) di cui fanno parte SIRQ-SAPERI, FARO, AUMIRE, AICQ e dall'I.N.D.I.R.E. (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa, ente del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per la formazione del personale delle scuole). Hanno hanno partecipato dirigenti, docenti e responsabili della qualità di diverse scuole di ogni ordine e grado provenienti da tutte le regioni, i rappresentanti del M.I.U.R. e degli Istituti di certificazione della Qualità. Si è discusso sulle strategie innovative ed i percorsi di miglioramento che le scuole possono adottare per offrire sempre migliori servizi nella formazione.
A conclusione del Convegno, durante la cerimonia di premiazione, è stato conferito all’Istituto Comprensivo "Filippo Maria Beltrami" il titolo di riconoscimento “Marchio SAPERI”, per la qualità e l’eccellenza nella Scuola, che certifica l’esito positivo del percorso di qualità intrapreso e che interessa tutti i servizi da quelli amministrativi a quelli legati alla didattica in classe, in un’ottica di costante attenzione alla ricerca, all’innovazione, alla formazione del personale e all’integrazione con il territorio nel rispetto delle pari opportunità.

 

 

OBIETTIVI GENERALI

Il progetto è rivolto alle scuole pubbliche e agli enti di formazione. Nasce in Piemonte ma si sviluppa a livello nazionale.

Il progetto MARCHIO COLLETTIVO SAPERI ha i seguenti obiettivi:

  • Diffondere nelle scuole la cultura della Qualità, attraverso la diffusione dei principi del TQM, per il miglioramento continuo in particolare dei processi di insegnamento e apprendimento;
  • Valorizzare la qualità esistente all’interno degli istituti piemontesi e diffondere le migliori pratiche.
  • Favorire il confronto tra le scuole mediante audit (peer assessment), attività di confronto (benchmarking) e autovalutazioni secondo i modelli d’ eccellenza europei (EFQM / CAF).

 



 Galleria: VII Forum di Stresa sul Cambiamento
Consegna Certificato (Elisabetta Mamusa riceve a nome dell'Istituto la certificazione del Marchio Saperi)
Istituti neocertificati (Ecco i rappresentanti degli Istituti neocertificati nella foto di rito)
I nostri relatori espongono  (I nostri relatori espongono la loro presentazione sul primo anno di Scuola Senza Zaino a Omegna)



 


Gita Castello Malpaga 1A, 1B, 1E
Gita Catello Malpaga 1A, 1B, 1E
Valentina ed Iris - 3B Vincitrici concorso
Valentina ed iris, due ragazze di 3B, hanno vinto il Primo Premio al Concorso letterario "Una montagna da favola"
CCR Progetto CleanUp Rangers
CCR Progetto CleanUp Rangers
1A, 1B, 1D
Premi sulla NEWS per vedere la Galleria Fotografica
Saggio musicale di fine anno
Esibizione degli allievi delle classi del corso musicale
CCR Omegna - Consiglio Comunale dei Ragazzi
Vuoi partecipare ai nostri progetti?
Hai un'idea che vuoi realizzare?

ccromgn067@gmail.com

https://www.youtube.com/channel/UCp89x9swNAr8L-sUIDLjjvg
Concorso "Scrittori in erba" 2022
Al via il concorso per giovani autori delle scuole primarie e secondarie di I grado, scadenza: 27 maggio!
Progetti di scienze
Sezione dedicata ai progetti di scienze del nostro Istituto
Problemi ad apprendere? Ebook: imparate i software
E' una guida per insegnanti, educatori e genitori; raccoglie i principali programmi gratuiti utili per aiutare i bambini e ragazzi con Disturbi e difficoltà nell'apprendimento
Concerto al Teatro Maggiore
Gli allievi di percussioni della classe 3D musicale, Francesco Santopolo e Raffaele Scalabrini, hanno partecipato al concerto dell'Orchesta Waikiki al Teatro Maggiore di Verbania. Si sono riuniti gli studenti di percussioni delle scuole ad indirizzo musicale del VCO (Omegna, Stresa, Verbania, Domodossola).

Bagnella Grotta Babbo Natale
Bagnella Grotta Babbo Natale

Video
Video

Social
Social

Radio 6+
Radio 6+