L'ATTESTATO
Nelle giornate 28 e 29 agosto 2017 si è tenuto a Stresa, presso la sede del Collegio Rosmini, il VII Forum del Lago con il tema "Esperti e scuole a confronto su valutazione e miglioramento". Il forum è organizzato dalla Rete delle reti (RdR) di cui fanno parte SIRQ-SAPERI, FARO, AUMIRE, AICQ e dall'I.N.D.I.R.E. (Istituto Nazionale Documentazione iInnovazione e Ricerca Educativa ente del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per la formazione del personale delle scuole). Hanno hanno partecipato dirigenti, docenti e responsabili della qualità di diverse scuole di ogni ordine e grado provenienti da tutte le regioni, i rappresentanti del M.I.U.R. e degli Istituti di certificazione della Qualità. Si è discusso sulle strategie innovative ed i percorsi di miglioramento che le scuole possono adottare per offrire sempre migliori servizi nella formazione.
A conclusione del Convegno, durante la cerimonia di premiazione, è stato conferito all’Istituto Comprensivo di Filippo Maria Beltrami il titolo di riconoscimento “Marchio SAPERI”, per la qualità e l’eccellenza nella Scuola, che certifica l’esito positivo del percorso di qualità intrapreso e che interessa tutti i servizi da quelli amministrativi a quelli legati alla didattica in classe, in un’ottica di costante attenzione alla ricerca, all’innovazione, alla formazione del personale e all’integrazione con il territorio nel rispetto delle pari opportunità.
IL MARCHIO SAPERI
Il “Marchio SAPERI per la Qualità e l’Eccellenza della scuola”, della rete delle autonomie del Piemonte, è propedeutico e nello stesso tempo complementare rispetto agli standard ISO 9001: 2008 e ai modelli di autovalutazione per l’eccellenza EFQM e CAF. I requisiti del “Marchio” sono coerenti con quelli dell’accreditamento delle strutture formative e con i recenti criteri di valutazione proposti per i dirigenti scolastici.
I requisiti del Marchio sono riassunti nelle sei aree dell’acronimo S.A.P.E.R.I.: Servizi amministrativi e di supporto, Apprendimenti, Pari opportunità, Etica e responsabilità sociale, Ricerca, sperimentazione e aggiornamento, Integrazione con le scuole, con il territorio, con l’Europa.
A CHI E’ RIVOLTO IL PROGETTO
Il progetto è rivolto alle scuole pubbliche e agli enti di formazione. Nasce in Piemonte ma si sviluppa a livello nazionale.
OBIETTIVI GENERALI
Il progetto MARCHIO COLLETTIVO SAPERI ha i seguenti obiettivi:
- Diffondere nelle scuole la cultura della Qualità, attraverso la diffusione dei principi del TQM, per il miglioramento continuo in particolare dei processi di insegnamento e apprendimento;
- Valorizzare la qualità esistente all’interno degli istituti piemontesi e diffondere le migliori pratiche.
- Favorire il confronto tra le scuole mediante audit (peer assessment), attività di confronto (benchmarking) e autovalutazioni secondo i modelli d’ eccellenza europei (EFQM / CAF).
|
|